Marketing Edilizia: quello che stai per leggere è un articolo va contro tutto quello che si dice sul marketing nel settore edile.
Ma soltanto a prima vista.
Non è un articolo contro la pubblicità in edilizia, perché la pubblicità è molto utile in diversi casi.
È però un articolo che fa chiarezza su qual è la cosa più importante da fare per il marketing della tua impresa edile.
E soprattutto ti dà la sicurezza di non bruciare soldi in pubblicità di cui per ora puoi fare tranquillamente a meno.
Se vuoi aumentare i profitti della tua impresa edile, leggi con attenzione le prossime righe e scopri che cosa c’è dietro l’aumento di profitti di oltre 100 aziende e attività come la tua, che ho seguito personalmente negli ultimi 4 anni.
Marketing Edilizia o pubblicità: da dove partire con la tua impresa edile?
Qualche settimana fa, mi ha contattato il titolare di un’impresa edile perché voleva un consiglio su una nuova pubblicità e sullo slogan da usare.
Aveva partecipato al nostro Summit Marketing in Edilizia e finalmente aveva deciso di entrare in azione. Ma stava partendo col piede sbagliato.
La pubblicità, infatti, non sta all’inizio del marketing in edilizia. Anzi, sta quasi alla fine.
La pubblicità è che quello che vedi “fuori“. Ma prima di arrivarci, c’è tutto un lavoro “dietro” da fare.
Ecco, questo lavoro è proprio il marketing in edilizia. Ed è principalmente un lavoro di strategia.
Perciò se non hai una strategia, che senso ha fare una campagna pubblicitaria?
Immagina di aprire il tuo profilo Facebook e vedere la pubblicità di un’azienda di ristrutturazioni con lo slogan Siamo aperti, venite a comprare da noi. Quante vendite farà secondo te questa pubblicità? Zero.
L’errore che si fa, però, è pensare che basti trovare uno slogan che “funziona”, per avere tante vendite dalla pubblicità.
Purtroppo non è così. I clienti in edilizia non comprano perché sono rimasti colpiti da uno slogan che “funziona”, ma per motivi più profondi che sono alla base del marketing in edilizia. Vediamo meglio quali sono.
Le basi del Marketing Edilizia e come applicarle alla tua impresa o attività edile
Quando parlo con i clienti per la prima volta del marketing in edilizia e della pubblicità, un’obiezione che sento spesso è: «eh ma allora le grandi aziende del settore edile sbagliano a fare pubblicità?».
Non so se l’hai pensato anche tu, ma la risposta è assolutamente no.
Le grandi aziende del settore edile possono fare tutta la pubblicità che vogliono, proprio perché PRIMA hanno pensato a una strategia di marketing in edilizia.
Da che cosa lo puoi vedere? Dal fatto che queste aziende hanno un marchio. Non uno qualsiasi, ma un brand estremamente riconoscibile.
Amazon. Google. Facebook. Apple. Se ti faccio questi nomi, non devo spiegarti nulla.
Ecco, le 4 grandi aziende che ti ho citato sono anche dei marchi, dei brand assolutamente riconoscibili.
Ma anche nel nostro settore edile, se c’è la grande azienda Y che apre nella tua città, si può permettere di fare una pubblicità comunicando soltanto Azienda Y arriva in città. Vieni alla nostra inaugurazione il giorno X alle ore Z.
Sono sicuro che hai capito perfettamente il punto. Prima il marchio, poi la pubblicità.
Se la tua impresa o attività edile è già un marchio nella tua zona, anche tu puoi fare tutte le pubblicità che vuoi.
Ma se non lo è, allora bisogna lavorare prima sul marketing e costruire il marchio a livello strategico.
Attenzione! Non significa che dovrai aspettare anni prima di fare pubblicità. Al contrario, potrai farla anche subito, ma solo dopo aver lavorato sul marketing in edilizia e sul marchio con una strategia precisa.
Come diventare un brand con la tua impresa o attività edile (anche se parti da zero)
Stiamo arrivando al centro del marketing in edilizia e della pubblicità: far diventare la tua impresa o attività edile un marchio, un vero e proprio brand.
Non è certo un’operazione fine a se stessa, ma è l’operazione principale per aumentare i tuoi profitti, perché davanti ad un marchio i clienti acquistano a prezzi più alti, le trattative durano di meno e tornano volentieri a comprare più spesso.
E ora che siamo sicuri che la prima azione da fare non è la pubblicità, che cosa devi fare nel concreto per creare il tuo brand?
La risposta è: devi lavorare sul perché scegliere te invece dei tuoi concorrenti.
Oggi la maggior parte delle imprese edili si presenta come “azienda X che fa Y cose da Z anni“, “leader di settore“, unione tra “tradizione e innovazione“. Con il deludente risultato che, per i clienti, dicono tutti le stesse cose.
La prima azione da fare per il marketing in edilizia della tua impresa o attività sarà invece concentrarti sulla differenza tra te e i tuoi concorrenti e quindi sul posizionamento, sul posto che hai nella mente dei tuoi clienti.
So bene che non sempre è un lavoro facilissimo, ma ti garantisco che è l’unico modo per fare davvero profitti nel lungo termine per la tua impresa o attività edile.
E proprio per questo, voglio darti subito un modo per rendere tutto più veloce.
Generalmente, in un settore ci sono:
– il leader di mercato, l’azienda a cui pensa la maggior parte delle persone quando si parla del “prodotto X”;
– l’alternativa, il “secondo” classificato, l’azienda a cui le persone pensano immediatamente dopo il leader;
– gli altri, molti dei quali sono percepiti come “uno dei tanti”.
Prima di rispondere a perché un cliente dovrebbe scegliere la tua impresa o attività edile, invece dei concorrenti? puoi fare questo lavoro al contrario.
Mettiti nei panni di un cliente e domandati:
– perché scegliere il leader? Che cos’ha di diverso rispetto ai concorrenti?
– perché scegliere l’alternativa?
– perché scegliere invece gli altri?
È un lavoro molto utile da fare, perché ti consente di capire in che modo puoi differenziare la tua offerta dalla concorrenza.
Ma ti do una raccomandazione: non rispondere alle domande da “addetto ai lavori”, ma rispondi da potenziale cliente che non sa quello che sai tu, né sui prodotti né sui concorrenti.
Un’altra azione importantissima è intervistare i tuoi clienti.
Più interviste fai meglio è, ma spesso già nelle prime interviste puoi trovare delle risposte che si ripetono e che ti aprono la strada a trovare il perché e la differenza della tua impresa o attività edile rispetto alla concorrenza.
– perché hai scelto noi?
– che cosa hai percepito di diverso rispetto ai concorrenti?
– se una persona che non si è ancora decisa ti chiedesse perché comprare da noi, che cosa risponderesti?
Bastano anche solo queste domande per avvicinarti alla soluzione del marketing in edilizia per la tua impresa o attività.
Ma perché devo fare tutto questo? Non può farlo un professionista al posto mio?
Non so se capita anche a te, ma a questo punto il lavoro può sembrarti in salita.
Perciò è bene chiarire sia il perché va fatto questo lavoro per il marketing della tua impresa o attività edile e se può farlo un professionista al posto tuo.
Questo lavoro va fatto perché, banalmente, il settore edile è cambiato negli anni ed oggi l’offerta è tanta.
Purtroppo, sono finiti i bei tempi di 30 e 40 anni quando le persone nella tua zona compravano da te per “rispetto” o per “vicinanza geografica“.
Se prima esistevi solo tu nella tua zona, ora ci sono sicuramente altri concorrenti anche a diversi km dalla tua impresa.
I clienti, poi, sono ormai bombardati da migliaia di pubblicità ogni giorno e hanno quasi del tutto perso l’abitudine di comprare dal vicino di zona per “rispetto”.
Veniamo invece alla domanda Non può farlo un professionista al posto mio?.
La risposta è Nì.
Ovvero è No, tutto questo lavoro non può farlo un professionista al posto tuo.
Ma è Sì, perché un professionista può fare questo lavoro insieme a te.
Una parte del lavoro con EdilProfit consiste proprio nel trovare insieme a te il “perché” e la differenza della tua impresa edile rispetto alla concorrenza.
Questo è proprio il centro del marketing in edilizia ed è ciò che, più di tutto, aumenterà i tuoi profitti.
Non tocca a te seguire tutto il marketing anche nell’operatività, ma è tuo dovere capire “come funziona” e seguire la strategia di marketing della tua impresa o attività.
Ecco perché ho preparato una sorpresa finale che ti farà fare un enorme salto in avanti.
Ecco il tuo VideoCorso Gratuito al Marketing in Edilizia senza bruciare soldi in pubblicità
Ti rivelo subito la sorpresa: è pronto per te un VideoCorso Gratuito (+ Guida in PDF!) al Marketing in Edilizia per applicare tutto quello che hai letto in questo articolo.
Potrai scaricarlo tra pochissimo, ma prima facciamo un breve riassunto.
Se vuoi evitare di bruciare soldi in pubblicità e aumentare i profitti della tua impresa o attività edile, ecco che cosa fare:
– lavora sul perché i clienti dovrebbero scegliere te e sulla tua differenza rispetto ai concorrenti;
– comunica il perché in maniera semplice e chiara per i tuoi clienti e assicurati che il messaggio arrivi a destinazione;
– fai pubblicità solo dopo aver completato i due punti precedenti: il messaggio centrale della tua pubblicità sarà appunto il perché a cui hai lavorato.
Se non è tutto chiaro, nessun problema: nel VideoCorso e nella Guida che stai per scaricare gratuitamente troverai le soluzioni a tutti questi punti.
In modo semplice e passo passo, vedrai come smettere per sempre (da subito) di essere percepito come “uno dei tanti” e potrai lavorare in maniera ancora più dettagliata al perché scegliere te invece dei concorrenti.
E appena lo farai, tutto il tuo marketing e la tua comunicazione saranno estremamente più efficaci e la tua pubblicità colpirà nel segno.
Scrivi qui sotto il tuo nome ed indirizzo e-mail e ricevi subito il VideoCorso Gratuito + Guida in PDF creare il tuo Marketing in Edilizia con EdilProfit.