Come gestire un’impresa edile?
Chiedilo agli imprenditori che ce l’hanno fatta!
Come gestire un’impresa edile o un’attività che opera in edilizia può essere – perdona il gioco di parole – una vera e propria “impresa”.
Vuoi perché, chi apre l’impresa edile è un ex dipendente che si è messo in proprio e non sa come si gestisce un’azienda.
Vuoi perché l’impresa viene “ereditata” dai figli senza un “passaggio generazionale”.
Inoltre, come puoi leggere qui, non si può gestire un’impresa edile – oggi – come si faceva 30 o 40 anni fa.
Ma chi sono io per dirti come gestire un’impresa edile e fare più profitti oggi?
Seguimi con attenzione perché saranno proprio i clienti EdilProfit a darti la risposta!
Chi sono io per dirti come gestire un’impresa edile?
Tra pochissimo avrai la risposta dei clienti EdilProfit.
Non sto qui a dirti che negli ultimi 4 anni ho lavorato gomito a gomito con oltre 100 imprese e attività edili, ma voglio darti subito una risposta estremamente pratica.
Voglio parlarti infatti di un errore – anzi forse L’ERRORE per eccellenza – su come gestire un’impresa edile che io stesso facevo nella mia azienda.
Qual è questo errore? Puoi approfondirlo in questo video mentre continui a leggere qui.
L’errore fondamentale nel gestire un’impresa edile è trasformarti nel “dipendente” dei tuoi “dipendenti”.
Come dico nel video, io non amo la parola “dipendente”. Nella mia azienda non ci sono “dipendenti”, ma collaboratori.
Tuttavia, questa parola ci serve per fare una grande DIFFERENZA tra DIPENDENTE e COLLABORATORE.
Un dipendente, appunto, “dipende” da te e molto spesso ha bisogno della tua presenza o consiglio per portare a termine un’attività.
Un collaboratore, invece, non dipende da te e completa la maggior parte delle attività in autonomia.
E l’errore peggiore è, come ti accennavo, quando sei tu a diventare il “dipendente dei tuoi dipendenti”.
Come gestire un’impresa edile senza essere “dipendente dei tuoi dipendenti”
Quante volte, nella tua impresa o attività che opera nel settore edile, ti è capitato di trovarti davanti ad una stampante che non funzionava, a un computer che non si collegava a internet o a un cancello che non si apriva?
E, guarda caso, i tuoi “dipendenti” non riuscivano a venirne a capo. Poi ci hai messo le mani tu e, in un modo o nell’altro, hai trovato una soluzione.
Niente di male. Ma se queste cose accadono spesso, portano via tempo, soldi ed dalla cosa più importante: far crescere la tua impresa.
Di base, gestire la tua impresa significa per te FAR CRESCERE LA TUA IMPRESA.
Punto. Non c’è altro da aggiungere.
Qual è però il problema? È che per far crescere (sul serio) la tua impresa hai bisogno di 2 cose: tempo e chiarezza mentale.
Ma se sei nella gabbia della quotidianità della tua impresa, come fai a trovare queste 2 cose?
Attenzione! Non ti sto dicendo che devi smettere di occuparti della quotidianità della tua impresa.
Ma puoi iniziare da piccole cose: mettere un collaboratore che risponde alle email al posto tuo, o che fa qualunque attività non importante al posto tuo.
Non è una missione impossibile. E con EdilProfit non c’è spazio per teoria o perdite di tempo.
Perciò prendi carta e penna perché sto per mostrarti come liberare tempo per gestire la tua impresa da subito, oggi stesso.
Come pianificare la tua settimana per gestire la tua impresa edile
- Prendi la tua agenda e pianifica una “settimana tipo”.
- Riporta in agenda tutte le attività che fai durante la settimana.
- Dai un valore a ciascuna attività.
Se, ad esempio, devi andare in banca, fare un’offerta o inviare una e-mail, puoi dargli un valore basso. Se vuoi delegare a qualcuno queste attività, puoi cavartela con 10€/ora.
Invece, fare una trattativa oppure occuparti della crescita della tua azienda sono attività che valgono diverse centinaia di €/ora e che difficilmente possono fare tutti i tuoi collaboratori.
- Dopo che hai assegnato un valore a tutte le attività, è il momento di fare i conti.
Se ti rendi conto che stai facendo troppe attività da 10€/ora, purtroppo ti stai trasformando in un “dipendente dei tuoi dipendenti” ed è necessario cambiare rotta: scegli subito l’attività più semplice che puoi delegare. E, banalmente, inizia a delegare!
Se invece vedi che stai facendo tante attività da diverse centinaia di €/ora, benissimo! Concentrati ancora di più su queste attività che ti portano maggior profitto.
Come puoi verificare da te, i profitti della tua impresa o attività in edilizia sono dati dalla somma di:
– tante attività che fanno tanti profitti;
– alcune attività (spero poche) che ne fanno appunto pochi profitti.
Da tutto questo, viene fuori la media di profitti mensili.
Come gestire un’impresa edile, piccole azioni per grandi profitti
Quando si tratta di gestire un’impresa edile, è chiaro che sono tante le aree e le attività su cui intervenire.
Ma questo non deve mai essere una scusa, perché molto spesso basta fare piccole azioni che ti portano grandi profitti.
È proprio quello che facciamo col Sistema EdilProfit.
Partiamo dall’analisi della tua impresa o attività edile e troviamo subito quella azione (o quelle azioni) che ti portano da subito profitti e risultati.
E, risultato dopo risultato, interveniamo su tutte le aree della tua impresa o attività.
Lo abbiamo fatto ormai per oltre 100 aziende e attività che operano nel settore edile negli ultimi 4 anni. E come ti avevo promesso ad inizio articolo, puoi chiedere direttamente agli imprenditori che ce l’hanno fatta.
Qui sotto trovi nomi e cognomi di imprenditori e imprenditrici di aziende da tutta Italia (Isole incluse), che operano sia in grandi città che in piccoli centri urbani.
E ciascuno di loro, grazie al Sistema EdilProfit, ha iniziato un processo di crescita continua che porta sempre più profitti e li tiene al sicuro da quello che succede “fuori” con incentivi, crediti bloccati e incertezza generale.
Francesco Giordano
DGP Giordano
antonio soldo
soldo infissi
salvatore ciliberti
centro porte e finestre
andrea mottini
falegnameria mottini andrea
katya furlan
F.T.D. di Furlan Gino
Pierpaolo Pegorari
GEOMETRA
fabrizio baccaletto
BF SERRAMENTI
E se vuoi essere anche tu il nostro prossimo caso di successo, compila il modulo qui sotto per richiedere la tua Consulenza EdilProfit.