La Masterclass più esclusiva d’Italia in Edilizia per dominare i numeri e fare il tuo record di utili nel 2024

solo 5 aziende

3° Edizione Sold out

18 / 19 OTTOBRE - HOTEL GRAND MILAN - SARONNO

La Masterclass più esclusiva d’Italia in Edilizia per dominare i numeri e fare il tuo record di utili nel 2024

18/19 OTTOBRE - HOTEL GRAND MILAN - SARONNO

Come far crescere un’impresa edile in crisi di liquidità: 5 step testati

Come far crescere un’impresa edile anche in crisi di liquidità?

Come guadagnare con un’impresa edile nonostante il rischio di insolvenze nei prossimi mesi?

Puoi davvero fare soldi in edilizia e “smettere di navigare a vista” con la tua impresa, azienda o attività…

… anche se lavori 14 ore al giorno, hai sempre mille cose da fare e se ti assenti per un giorno, in azienda è il caos?

La risposta è .

Non è sempre facile, ma con i 5 Step che ho estratto dal lavoro con oltre 100 imprese, aziende e attività che operano in edilizia hai un vantaggio enorme.

Puoi applicare le strategie che hanno già funzionato e continuano a funzionare per tanti tuoi colleghi, in tutta Italia (nelle grandi città come nei piccoli centri urbani). 

Anche se credi che il tuo caso e quello della tua impresa edile siano diversi, stai per avere la dimostrazione che non è così.

Nei 5 Step ci sono infatti 5 Principi per far crescere un’impresa edile che valgono in tutti i casi e che potrai adattare subito alla tua situazione attuale.

Leggi pure il 1° Step e verifica subito da te!

Come per far crescere un’impresa edile in crisi di liquidità: 1° Step – Cassa

Qualche settimana fa ho fatto una consulenza “particolare con un imprenditore, titolare di un’impresa che opera in edilizia.

Particolare” perché mi sono trovato di fronte a una situazione abbastanza delicata.

L’impresa era in crisi di liquidità, come tante in questo momento.

E se vuoi far crescere la tua impresa edile ma sei in crisi di liquidità… qual è la prima cosa che fai?

Ti dico la mia.

Il 1° Step per far crescere un’impresa edile anche in crisi di liquidità è guardare la cassa e fare un bilancio previsionale.

Banalmente, il bilancio previsionale serve a sapere:

– quanto devi pagare, a chi e quando (uscite)

– quanto devi incassare, da chi e quando (entrate)

Tuttavia, quando chiedo ai titolari di imprese edili o attività in edilizia un bilancio previsionale, quasi mai dall’altra parte c’è una risposta certa, o meglio ancora un foglio Ex-cel! 

La cassa della tua impresa edile è il primo dei problemi da affrontare quando c’è crisi di liquidità.

E anche se sembra scontato, un bilancio previsionale fatto come si deve – con entrate ed uscite dettagliate – che ti fa sentire di avere davvero il controllo dei numeri (anche se hai comunque crisi di liquidità), ti assicuro che è merce rara tra tanti nostri colleghi.

Perciò, se non hai già il tuo bilancio previsionale dettagliato, ti consiglio di metterlo nero su bianco prima di proseguire con il 2° Step.

Come per far crescere un’impresa edile in crisi di liquidità: 2° Step – Controllo di Gestione

Il 2° Step è il controllo di gestione aziendale per la tua impresa edile, azienda o attività in edilizia.

Non pensare che sia qualcosa di troppo “tecnico” o che “deve fare il commercialista”.

Al contrario, è qualcosa che puoi e devi fare.

Si tratta di questo: capire se le attività della tua azienda ti fanno guadagnare o perdere, tracciando però i tempi.

Sempre più spesso, infatti, il controllo di gestione viene fatto solo considerando gli acquisti e non considerando anche i costi di struttura.

Questo sarà uno dei temi che affronterò durante il prossimo webinar gratuito Controllo di Gestione Aziendale“.

Se vuoi saperne di più a proposito dei costi di struttura della tua impresa edile, ti consiglio questo articolo che ho scritto per Imprese Edili News.

Dopodiché puoi passare al prossimo Step.

Come per far crescere un’impresa edile in crisi di liquidità: 3° e 4° Step – Vendite e Regola N°1

Dopo aver “decifrato” la situazione finanziaria ed economica della tua impresa edile o attività in edilizia, è giusto continuare a scavare per capire come risollevarsi.

Il 3° Step è infatti l’analisi delle vendite e del loro andamento.

Che cosa significa? Di base, se vuoi guadagnare con un’impresa edile sai bene che…

– Devi avere soldi in cassa.

– Per avere soldi in cassa, devi guadagnare soldi con i margini dei tuoi lavori.

– Per avere margini, devi avere vendite.

– Per avere vendite, devi avere opportunità.

E qui entra in gioco il 4° Step: capire se i tuoi ricavi (fatturato) soffrono la Regola del N°1.

Cosa significa? Che se il fatturato dipende da un cliente, c’è un problema.

So bene che tu non sei in questa situazione. Ma è meglio non dare nulla per scontato.

Scopri subito se la tua impresa edile è in pericolo per la Regola del N°1

C’è una brutta notizia (forse brutta anche per te) da sapere, a proposito della Regola del N°1.

La Regola del N°1 non vale solo per i clienti, ma anche per l’ACQUISIZIONE CLIENTI.

Mi spiego meglio.

Se fino ad oggi hai attratto clienti solo con lo Sconto in Fattura,
allora i tuoi ricavi soffrono la Regola del N°1!

Lo so, lo Sconto in Fattura non è esattamente un “cliente”. Ma il principio è lo stesso.

Devi avere più canali di acquisizione clienti e non puoi mettere le sorti della tua azienda nelle mani degli incentivi che, come hai visto, cambiano come le carte in tavola mentre si sta giocando.

Fai con attenzione le tue valutazioni sulle vendite e sulla Regola n°1 e poi prosegui con l’ultimo e importantissimo 5° Step.

Come per far crescere un’impresa edile in crisi di liquidità: 5° Step – Segnali 

Il 5° Step sono i Segnali “preoccupanti” che l’imprenditore quasi sempre sottovaluta e – che possono aiutarti a capire se godi di un’ottima reputazione oppure no.

– Uno dei primi è il turn-over dei tuoi dipendenti. Se spesso vanno via, quasi sempre (soprattutto nelle PMI) il problema è il ritardo nei pagamenti degli stipendi. Ecco, se in passato si è verificato questo, vuol dire che eri già in sofferenza.

– Lo stesso vale per i tuoi fornitori. Se si rifiutano di allungarti i tempi di pagamento, quasi sempre è perché sono rimasti scottati da qualche tuo atteggiamento in passato.

So che sentirsi dire tutte queste cose è poco piacevole, ma non dobbiamo prenderci in giro raccontandoci le belle favolette. I problemi vanno affrontati, sempre.

– Allo stesso modo, se le banche si rifiutano di concederti finanziamenti o linee di credito, è perché ci hanno visto lungo e molto probabilmente vedono ciò che tu non riesci a vedere. Il loro lavoro è erogare denaro – e se non lo fanno, è perché temono di perderlo.

Se la tua impresa edile è in crisi di liquidità per i Segnali, non puoi dare la colpa allo Sconto in Fattura

Quindi, se ti sei mai trovato in situazioni simili, forse il problema non è legato agli ultimi avvenimenti nel nostro settore edile, ma a qualcosa che non funzionava come avrebbe dovuto… già prima di questa bolla!

E questo, nella media, avviene perché nelle aziende, soprattutto quelle piccole, l’imprenditore non fa il controllo di gestione.

Non te ne faccio una colpa, sia chiaro. So bene che devi fare altre 1000 cose, ed è proprio per questo che posso occuparmene io.

Ci arriviamo subito, dopo aver fatto il punto della situazione.

Ricapitoliamo i 5 Step per guadagnare con la tua impresa edile (+ un invito GRATIS per te)

Hai appena visto i 5 Step che ho estratto dal lavoro con oltre 100 imprese, aziende e attività che operano in edilizia e hai in mano un vantaggio enorme.

Come hai potuto verificare, questi 5 Step sono anche 5 Principi che valgono in tutti i casi, perché impattano sulle fondamenta invariabili della tua impresa, azienda o attività in edilizia.

Sia chiaro: è giusto chiedersi come far crescere un’impresa edile, come guadagnare con un’impresa edile, come trovare nuovi clienti in edilizia e così via.

È solo che la risposta a queste domande passa necessariamente da:

– 1° Step: Bilancio previsionale entrate e uscite.
– 2° Step: Controllo di gestione aziendale per capire se guadagni o perdi.
– 3° Step: Andamento delle vendite.
– 4° Step: Dipendenza del fatturato dalla Regola N°1.
– 5° Step: Segnali preoccupanti.

Con i dati di questi 5 Step puoi fare una fotografia reale alla tua impresa e misurare se e come si riduce l’indebitamento, in caso di crisi di liquidità.

Infatti, spesso molti imprenditori si sentono sopraffatti dai debiti, percependone il peso, valutando solo la situazione complessiva e non parziale.

Tuttavia, una via d’uscita c’è sempre ed è per questo che ho un invito GRATUITO per te.

Lunedì 30 maggio dalle 17:00 alle 18:00, ti darò degli spunti pratici per tracciare tutto questo.

Ci sono poco meno di 30 posti disponibili, blocca il tuo posto cliccando qui.

Non ci saranno registrazioni, e ti consiglio di non perderti nemmeno una parola. Iscriviti sin da ora così da riservare il tuo posto.

Puoi farlo anche cliccando sull’immagine che trovi qui.

come far crescere un'impresa edile, il controllo di gestione in edilizia

E se vuoi far crescere la tua impresa edile con il mio supporto, compila pure il modulo qui sotto per richiedere una Consulenza Strategica con me.

Guido Alberti

Imprenditore, Consulente, Autore.

Aiuto le imprese e le attività in edilizia ad aumentare i profitti e migliorare l’organizzazione.

Sono autore di A vendere finestre non si guadagna, Più Profitti in Edilizia e Se non ti rispettano non ti pagano.

Sono sicuro che ti interesseranno anche questi articoli

Artigiano nel Digitale, il nuovo libro di Guido Alberti
aprire un'impresa edile
vendere edilizia